spettacoli.png
 

“Lo trovai sotto le piante di pomodori del nostro orto: fu subito amore, quel tipo di amore che ti segna per la vita”

— Marina marinelli, prendere il volo

Prendere il volo


Crediti

Da “Prendere il volo” di Marina Marinelli e Silvia Molinari © Topipittori 2020 Ideazione Miriam Costamagna e Enrica Carini Con Miriam Costamagna Regia Enrica Carini e Andrea Lopez Nunes Drammaturgia Enrica Carini Sagome e figure Gabriele Genova dalle illustrazioni di Silvia Molinari e dipinte dall’artista Scene e luci Andrea Lopez Nunes Musiche originali Paolo Codognola Costumi Ilaria Ariemme Sarta Beatrice Farina Stagista Anna Lia Maggioni Produzione Fondazione TRG Con il sostegno di IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K

Spettacolo selezionato nel programma ufficiale del Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes 2025 Menzione speciale Premio Nazionale di Teatro per ragazzi Emanuele Luzzati  4^ ed - Città di Santa Margherita 2025

Sinossi

“Prendere il volo”, tratto dall’opera di Marina Marinelli e Silvia Molinari edito da Topipittori, nasce con il desiderio di raccontare il rapporto che è possibile costruire sentendosi parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi.
Lo spettacolo intende mettere in luce non solo il tema della protezione degli esseri più deboli, ma a partire da questo abbracciare un discorso più ampio in cui la cura di ciò che ci circonda riflette la cura e la crescita di noi stessi. Zazì è una giovane artista immersa tra matite e colori, che per vocazione fin da bambina accoglie gli uccellini caduti dal nido e li aiuta a prendere il volo. Una casa piena di semplice meraviglia dove, tra magie d’ombra e animazione di figure, prende vita la narrazione dell’incontro tra umano e volatile.

Linguaggi

Teatro di figura, teatro d’attore

Età consigliata

4 - 8 anni

Debutto previsto

Aprile 2024 - festival Giocateatro, Torino

Recensioni

Recensioni dell'Osservatorio dei Ragazzi della Casa del Teatro Ragazzi - Torino Recensioni a cura del progetto Critical Mind di Teatro Periferico - Cassano Valcuvia

Tournée 2025/2026

13 luglio 2025 - Sestino (AR), Teatro Pilade Cavallini 26 agosto 2025 - Savona 12 settembre 2025 - Ferrara 23 - 23 settembre 2025 - Charleville - Mézières, Festival Mondial des Théâtres de Marionnettes 12 ottobre 2025 - Pinerolo 19 ottobre 2025 - Cuneo 9 novembre 2025 - Mariano Comense (CO) 23 - 24 novembre 2025 - Vorno Capannori (LU) 8 - 9 - 10 - 11 - 12 marzo 2026 - Parma 22 marzo 2026 - Rosignano Marittimo 23 - 24 aprile 2026 - Gradisca d’Isonzo

Tournée passate

Tournée 2024/2025

Materiali

Scheda artistica Scheda tecnica per teatri Scheda tecnica per spazi non teatrali “Prendere il volo. Storia di uno spettacolo a figure” - articolo di Enrica Carini per Topipittori